Se desideri promuovere uno o più eventi nel nostro sito clicca qui e inserisci le informazioni necessarie.
maggio – ottobre 2018
Un percorso guidato alla mostra Miltos Manetas. Internet Paintings per uno speciale appuntamento con l’artista
Un’occasione speciale per approfondire la mostra dell’artista e teorico greco, un focus a partire dall’opera Italian Painting, 2000 del 2000, presente nelle Collezioni del Museo e antesignana della serie The Internet Paintings.
Pittore riconosciuto a livello internazionale per le sue opere internet-based che indagano le nuove tecnologie e l’influenza di queste sull’essere umano, sulla tela l’artista raccoglie input dal mondo virtuale e li rielabora attraverso un processo di analisi e decodifica del reale e della sua rappresentazione, creando così un nuovo sistema iconografico del presente.
Si consiglia la prenotazione, entro le ore 13.00 del giorno precedente, al numero 3386419518 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00, o scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it, o direttamente presso l’infopoint del museo fino a mezz’ora prima dell’inizio della visita, fino a esaurimento posti (max 25 persone)
Visita guidata gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso al museo
mercoledì 16 maggio 2018, 17:00 – 18:30
info: http://www.maxxi.art/
In occasione della manifestazione di Assaggi di Storia, il 6 ottobre la Soprintendenza Speciale di Roma apre i suoi spazi nel rione di Testaccio con visite guidate e laboratori.
Le aree archeologiche della Porticus Æmilia, dell’Emporium, e l’area archeologica del Mercato di Testaccio saranno accessibili con visite guidate a cura dell’associazione culturale CCPAS dalle ore 10 fino alle 21.
Nello spazio ludico didattico per bambini Sottosopra l’associazione culturale M’Arte proporrà alle 18.30 il laboratorio Apprendista archeologo, per far toccare con mano l’archeologia ai più piccoli.
La manifestazione Assaggi di Storia, è dedicata al gusto, alla cultura e alla socialità, con particolare attenzione al legame tra il patrimonio enogastronomico e il paesaggio culturale e ambientale di Testaccio, fin dall’antichità sede di un grande mercato che riforniva la capitale dell’impero romano.
Laboratorio Apprendista archeologo dello spazio Sottosopra, costo 8 euro.
Prenotazioni sottosopra.testaccio@gmail.com
Prenotazioni per le visite guidate nelle aree archeologiche del Mercato di Testaccio, della Porticus Æmilia e dell’Emporiun: http://www.mercatoditestaccio.it/area-archeologica